- leggenda
- leggenda /le'dʒ:ɛnda/ s.f. [dal lat. mediev. legenda, femm. sing., propr. neutro pl. del gerundivo lat. legendus "da leggersi"; nel sign. 2, sul modello del fr. légende ].1.a. (lett.) [breve narrazione della vita di un santo] ▶◀ agiografia.b. (estens.) [racconto tradizionale in cui fatti storici e fantastici si mescolano: l. di re Artù ; l. popolare ] ▶◀ favola, fiaba, [se di popoli nordici] saga. ‖ epopea, mito. ◀▶ cronaca, storia.c. (fig.) [cosa inventata, non vera: sono tutte l.! ; ci sono molte l. sul suo conto ] ▶◀ fantasia, favola, (lett.) fola, invenzione. ↑ bugia, ciarla, falsità, fandonia, (fam.) frottola, menzogna, (fam.) panzana. ↓ chiacchiera, storia, voce. ◀▶ realtà, verità.2. (fam.) [persona che per particolari doti è diventata famosa: quel cantante è una l. ] ▶◀ (fam.) mito.3. (non com., bibl.) [nelle carte geografiche e sim., sezione in cui sono spiegati i segni convenzionali utilizzati] ▶◀ [➨ legenda].
Enciclopedia Italiana. 2013.